Portale di economia civile e Terzo Settore

Le nostre costiere città stanno sprofondando?

9

Il problema dell’innalzamento delle acque è sempre presente e sempre in maggiore aumento, ma oltre a questo le città costiere di tutto il mondo sono in pericolo per via del rischio di sprofondare sotto il loro stesso peso.

La città di San Francisco si è abbassata di 80 mm negli ultimi secoli. Di questo se n’è accorto il geofisica Tom Parson che ha eseguito un censimento di tutti i palazzi della metropoli.

San Francisco si trova lungo la costa ed è abitata da circa 8 milioni di persone, la città inoltre rischia di subire un innalzamento delle acque di circa 30 cm entro il 2050. Il peso complessivo degli edifici è di 1.6 trilioni di kg. Un peso del genere, secondo Parson, è sufficiente a far flettere la litosfera ma anche ad abbassare i livelli della faglia su cui poggia la città. A questo peso non è stato tra l’altro aggiunto il valore dei mezzi di trasporto, delle persone e delle infrastrutture, per cui le tonnellate sarebbero in realtà di più.

Lo studio è ancora in corso ma questo modello di ricerca potrebbe essere esteso a molte città mondiali che rischiano sia lo sprofondamento, sia l’innalzamento dei livelli del mare.

Le donne e il politically correct a tutti i costi
Che guardo stasera? Consigli non richiesti edizione 2021

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...