Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Il problema dell’innalzamento delle acque è sempre presente e sempre in maggiore aumento, ma oltre a questo le città costiere di tutto il mondo sono in pericolo per via del rischio di sprofondare sotto il loro stesso peso.
La città di San Francisco si è abbassata di 80 mm negli ultimi secoli. Di questo se n’è accorto il geofisica Tom Parson che ha eseguito un censimento di tutti i palazzi della metropoli.
San Francisco si trova lungo la costa ed è abitata da circa 8 milioni di persone, la città inoltre rischia di subire un innalzamento delle acque di circa 30 cm entro il 2050. Il peso complessivo degli edifici è di 1.6 trilioni di kg. Un peso del genere, secondo Parson, è sufficiente a far flettere la litosfera ma anche ad abbassare i livelli della faglia su cui poggia la città. A questo peso non è stato tra l’altro aggiunto il valore dei mezzi di trasporto, delle persone e delle infrastrutture, per cui le tonnellate sarebbero in realtà di più.
Lo studio è ancora in corso ma questo modello di ricerca potrebbe essere esteso a molte città mondiali che rischiano sia lo sprofondamento, sia l’innalzamento dei livelli del mare.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.