Portale di economia civile e Terzo Settore

USA: approvato l’Equality act alla Camera

16

Il neo presidente eletto negli USA, Joe Biden, lo aveva ripetutamente promesso durante la sua campagna elettorale: metteremo fine alle discriminazioni di genere e più in generale a quelle contro gli appartenenti alla comunità Lgbtq.

Ecco quindi che alla Camera – controllata dai Democratici – l’Equality Act è stato approvato con 224 voti a favore e 206 contrari il 25 febbraio scorso.

Ora la legge deve passare al vaglio del Senato dove, nel 2019, venne affondata dai Repubblicani poiché, secondo loro, la legge induce una violazione della libertà religiosa. Non è affatto superfluo sottolineare che al Senato il numero dei democratici è pari a quello dei repubblicani, ma nel caso di stallo esattamente alla pari, conterà il voto del Vice Presidente USA Kamala Harris.
Attualmente, solo 22 Stati su 50 e il Distretto di Colombia proibiscono discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere, ma in realtà i numeri raccontano che circa l’83% degli americani è favorevole a leggi che proteggano le persone Lgbtq. Secondo un sondaggio del Public Religion Research Institute, in questa percentuale è compresa una grossa rappresentanza di repubblicani.

La nuova legge, in definitiva, rafforza il Civil Rights Act del 1964, estendendo la protezione dei diritti civili anche alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sul’identità di genere. Protezioni che, tra l’altro, erano state confermate da una sentenza della Corte Suprema già nel 2020. Il problema tuttavia ha continuato a essere ignorato.

Pertanto il nuovo Equality Act, a tutti gli effetti non permetterà alcun tipo di discriminazione verso chi appartiene alla comunità Lgbtq  (secondo un recente sondaggio Gallup, il loro numero risulta essere il 5,6% della popolazione adulta) e potrà avere diritti uguali a tutti gli altri, dalla casa al lavoro, dal credito ai servizi pubblici.  Insomma, una legge civile per un Paese civile.

Il Terzo Settore e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Asinelli contro la mafia

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...