Portale di economia civile e Terzo Settore

Un collegamento tra intestino, cervello e malattie neurodegenerative

51

Sappiamo già quante interazioni ci sono tra la mente e l’intestino, chiamato spesso secondo cervello; collegamenti tra ansia e colon. Ma non sapevamo, almeno finora, del collegamento tra intestino e malattie neurodegenerative e disturbi mentali, come il morbo di Parkinson e l’autismo.

Tutte queste interazioni tra intestino e cervello però sono ancora ipotetiche, per cui alcuni ricercatori del MIT hanno provato a costruire un chip sul quale replicarle. Gli organi sul chip sono in miniatura, composti da una serie di colture cellulari connesse da microcanali per il trasporto dei fluidi. Gli organi messi sui chip sono cervello, fegato e colon.

Già sapevamo che gli acidi grassi a catena corta, delle molecole prodotte nell’intestino, hanno un ruolo nell’accentuare condizioni infiammatorie croniche intestinali, ma allo stesso tempo sono favorevoli per i tessuti e il sistema immunitario.

Gli scienziati hanno pensato di inserire in questo meccanismo anche le cellule cerebrali in modo che gli acidi grassi a catena corta fossero collegati alla flora intestinale e quindi alla velocità di progressione di malattie come il Parkinson. In pratica la flora intestinale influenza sia il tessuto sano sia quello malato.

Le cellule cerebrali sane e non, sono state collegate alle cellule di colon e fegato ed è stata simulata la circolazione di cellule immunitarie e nutrienti. Gli acidi grassi a catena corta hanno aiutato le cellule a maturare, ma in quelle malate non hanno riscontrato benefici, anzi queste sono morte.
Evidentemente le cellule affette da Parkinson collegate all’intestino sono legate a cambiamenti del metabolismo dei grassi e non al meccanismo immunitario. Questi effetti sono rimasti anche rimuovendo dal sistema le cellule immunitarie. Il prossimo passo sarà aggiornare il modello con le micro-copie dei vasi sanguigni, per studiare come la circolazione influisce sugli scambi.

"Malcolm & Marie" di Sam Levinson
Scena Unita: nuovo bando per i lavoratori dello spettacolo

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...