Portale di economia civile e Terzo Settore

Coronavirus: chiuse le scuole, sospese le attività di Respect

9

Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, alla luce dell’aumento dei casi di Coronavirus anche nel nostro Paese, ha firmato ieri un decreto che prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la durata di 10 giorni.

In sintesi, per quanto riguarda le istituzioni scolastiche, il provvedimento del Governo prevede:

Misure per il contrasto ed il contenimento dell’epidemia sull’intero territorio nazionale

    • sospensione dal 5 marzo fino al 15 marzo 2020 dei servizi educativi per l’infanzia, delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, della frequenza delle attività di formazione superiore, comprese le Università e gli Istituti del settore AFAM, ferma la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza;
    • sospensione di: viaggi d’istruzione, iniziative di scambio o gemellaggiovisite guidate ed uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado;
    • obbligo di presentazione di certificato medico, anche in deroga alle disposizioni vigenti, per la riammissione ai servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, in seguito ad assenze di durata superiore a 5 giorni dovute a malattie infettive soggette a notifica obbligatoria ai sensi del decreto del Ministro della Sanità del 15 novembre 1990;
    • attivazione, da parte dei dirigenti scolastici, di modalità di didattica a distanza che tengano conto anche delle esigenze degli studenti con disabilità;
    • possibilità, per tutti i datori di lavoro nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, di ricorrere a forme di lavoro agile per tutta la durata dello stato di emergenza anche in assenza di accordi individuali previsti dalla vigente normativa.

Misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale

    • nei servizi educativi per l’infanzia, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università e negli uffici delle restanti pubbliche amministrazioni, sono esposte le informazioni di prevenzione igienico sanitarie di cui all’allegato 1 al decreto;
    • nelle pubbliche amministrazioni ed in tutti i locali aperti al pubblico sono messi a disposizione liquidi disinfettanti per l’igiene delle mani.

Alla luce di tali disposizioni, appare evidente come il progetto Respect subirà uno stop delle attività negli istituti superiori interessati. Gli incontri in programma saranno nuovamente calendarizzati, in accordo con i docenti referenti del progetto, appena gli studenti potranno tornare nuovamente in classe.

Coronavirus: gli italiani non capiscono l’emergenza
Il pericolo di un’unica storia di Chimamanda Ngozi Adichie

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...