Portale di economia civile e Terzo Settore

Presto un freno per l’allergia al pelo dei gatti

91

Buone notizie in arrivo per chi ama i gatti ma è allergico al loro pelo: è in arrivo un vaccino, da praticare all’animale, che potrebbe risolvere ogni problema.

Infatti le allergie al pelo del gatto sono davvero molto diffuse e causano fastidi e problemi come raffreddori, pruriti, eritemi, orticarie, lacrimazione degli occhi che si possono complicare arrivando addirittura a crisi di asma allergica.

In realtà a scatenare l’allergia è l’allergene Fel d1 che si trova nelle ghiandole sebacee dei felini e nella loro saliva; come tutti sappiamo il gatto è un animale molto pulito e si lava continuamente, rilasciando sul proprio pelo proprio l’allergene incriminato. Ma, essendo di dimensioni molto ridotte, il Fel d1 viene rilasciato anche attraverso gli indumenti e i capelli degli esseri umani (grazie agli strusciamenti e alle coccole del felino) e quindi finisce anche in ambienti in cui il gatto di casa non entra.

Finora l’unica soluzione per chi non volesse rinunciare alla convivenza con il micio erano cure farmacologiche e l’Immunoterapia specifica all’allergene, ma in alcuni casi particolarmente gravi esisteva un’unica soluzione: l’allontanamento del gatto, con tutte le problematiche connesse sia per il compagno umano che per l’animale.

Finalmente però pare che esista una soluzione alternativa: un gruppo di ricercatori dell’Università di Zurigo ha infatti sviluppato un vaccino contro l’allergia da somministrare direttamente ai felini. I risultati sembrano promettenti, tant’è che il vaccino stesso dovrebbe essere disponibile al più tardi entro tre anni ed è stato testato finora su 70 gatti con esiti decisamente positivi. Infatti i sintomi allergici per gli esseri umani si sono notevolmente ridotti e i proprietari hanno finalmente potuto accarezzare i loro beniamini. Ma, cosa più importante, il vaccino non ha avuto alcun effetto collaterale sui felini a cui è stato somministrato.

Al momento sembrerebbe che solo il gatto siberiano riesca creare minor fastidio alle persone allergiche (mentre al contrario il gatto che più le crea sembrerebbe essere il thai, l’antico siamese), ma con l’avvento del nuovo vaccino tutti i mici potranno godere con gioia della vicinanza con il proprio compagno umano.

L’ecosistema delle balene assorbe come quattro foreste amazzoniche
Incendio nel campo rifugiati a Lesbo in Grecia

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...