Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Save the Children, in occasione del suo centenario,si è unita alla centoduesima edizione del Giro d’Italia, il famoso evento ciclistico internazionale conosciuto per l’attribuzione della maglia rosa al vincitore.
Infatti la nota organizzazione sarà presente come Charity partner per sensibilizzare il pubblico attraverso un gesto simbolico: per dire “Stop alla guerra sui bambini”, questo il messaggio fondamentale, corridori, giornalisti, organizzatori e anche persone del pubblico potranno, a ogni tappa, apporre su un telo l’impronta della propria mano a testimonianza del proprio impegno e supporto alla campagna di Save the Children affinché continui la lotta per salvare i bambini di tutto il mondo e cercare di garantire loro un futuro.
Sin dalla partenza della prima tappa del Giro, una cronometro a Bologna, ci sarà la Maglia Speciale della Grande Partenza intitolata alla Ong e poi, durante lo svolgimento della gara e delle varie tappe, l’organizzazione sarà presente all’arrivo con diverse attività inerenti la partnership.
Afferma in una nota Valerio Neri, direttore generale di Save the Children Italia: «Il ciclismo è uno sport fatto di fatica e impegno continuo e sono valori in cui ci riconosciamo e che caratterizzano il nostro lavoro. In 100 anni dalla nostra fondazione abbiamo affrontato tante salite e tante corse contro il tempo per arrivare a raggiungere bambini in pericolo. Oggi il nostro impegno per dire Stop alla guerra sui bambini è ancora più forte e poter contare su un partner come il Giro d’Italia per raggiungere milioni di italiani e sensibilizzarli su questo tema, in un anno così speciale per la storia di Save the Children, è un grandissimo onore».
A dare rilievo all’importanza di quest’avventura, aggiunge Paolo Bellino, Ad di RCS Sport:«Per noi di RCS Sport la tutela della vita umana, e in particolar modo quella dei bambini, è un valore imprescindibile. Il Giro d’Italia è da sempre attento ai più giovani e sviluppa e sostiene iniziative e organizzazioni che ne condividono i valori, proprio come Save the Children. Ci accomuna inoltre una storia centenaria, storia che ci impone la massima attenzione sulla responsabilità che un evento di livello mondiale come il Giro ha nel diffondere messaggi così importanti. Quindi siamo molto contenti che Save the Children abbia voluto affiancare la Corsa Rosa in questa nuova sfida che ci vedrà protagonisti a partire già da oggi».
Il Giro d’Italia avrà inizio l’11 maggio e testimonial per la campagna della nota Organizzazione per i bambini sarà Tiziano Ferro, ambasciatore e testimonial della partnership con il Giro con un video che è possibile vedere qui sotto.
Sono nata a Milano il 3 giugno 1957 da genitori piemontesi. Mi sento però a tutti gli effetti milanese perché amo profondamente la mia città. Ho frequentato il Liceo Classico Omero, percorso di studi che rifarei senza alcuna remora. Amo tutta la letteratura e tutti i libri che siano degni di chiamarsi tali e possiedo una notevole libreria in casa, tant’è che ho fatto rinforzare i pavimenti.
Ho svolto nel corso degli anni praticamente tutti i lavori inerenti ad aziende di commercio alimentare, dall’import alla contabilità, alla conoscenza dei prodotti.
Sono poi passata a interessarmi di economia e finanza ma le mie passioni rimangono quelle umanistiche, in particolare la Storia. Mi piace molto scrivere, attività che ho sempre svolto con molta passione.
Adoro tutta la musica, da quella classica a quella contemporanea, da quella popolare a quella cantautoriale.
Mi diverto a cucinare i piatti della tradizione e, ahimè, oltre a cucinarli, li mangio.
Mi piacciono le sfide e amo confrontarmi con gli altri, per questo sono contenta di collaborare con Felicità Pubblica che me ne dà l’opportunità…
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.