Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Alzheimer caffè, un nuovo bar in apertura? No, molto meglio di così.
Nati in Olanda nel 1997, gli Alzheimer caffè sono diffusi ormai in Europa, Stati Uniti, Canada e Australia. In Italia ad oggi se ne contano un centinaio, due dei quali sono stati argomenti dei nostri articoli in passato, il caffè SanBiagio e l’Alzheimer caffè a Melegnano. Essi si estendono dalla Lombardia alla Sicilia e continuano ad aumentare.
Questi caffè alternativi sono luoghi di incontro e di svago, di confronto e socializzazione per i malati di Alzheimer e demenza e per i loro amici e familiari. Il prossimo sarà inaugurato il 3 aprile a Cologno al Serio, in provincia di Bergamo.
Quest’ultimo è nato dalla Fondazione Vaglietti-Corsini Onlus, il cui obiettivo sarà quello di offrire un nuovo approccio alla percezione della malattia e poter offrire momenti di vita normale a chi ne soffre. All’Alzheimer Caffè di Cologno vi potrà accedere chiunque soffri di Alzheimer o di malattie neuro generative e coloro che se ne prendono cura.
L’avvio del progetto è previsto il 3 aprile di quest’anno partendo con il bar “Chiosco cafè” a Cologno al Serio (BG) che sarà aperto tutti i mercoledì dalle 15 alle 17.
Se hai familiarità con l’Alzheimer o conosci chi ne ha, cerca il caffè più vicino a te!
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.