Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Arrivano sulle autostrade le colonnine per ricaricare le auto elettriche. Sono stati pubblicati i bandi di gara per l’affidamento delle concessioni alle aree di servizio di colonnine di ricarica elettrica nei tratti autostradali gestiti da Anas.
Quest’anno sono previste le prime installazioni delle aree di servizio sull’A2, A19, A20, Grande Raccordo Anulare di Roma e A91, Autostrada Roma – Aeroporto Fiumicino. Ad oggi il servizio di ricarica per auto elettriche è disponibile nell’area di servizio di Selva Candida Esterna del Grande Raccordo Anulare di Roma.
Il servizio di ricarica elettrica rientra nell’ambito del “Piano di razionalizzazione della rete delle aree di servizi autostradali” che Anas aveva avviato due anni fa con l’obiettivo di estendere il servizio in molte più aree in modo da installare in totale 41 impianti.
I bandi prevedono, oltre ai normali carburanti come diesel e benzina, anche il servizio di ricarica elettrica veloce attraverso colonnine multistandard. Le stazioni di servizio saranno dotate di un modem che servirà al pagamento, a contenere un software e i sistemi di gestione.
Forse possiamo dire un “finalmente” se davvero queste nuove stazioni di servizio verranno installate. All’estero queste ultime sono presenti già da diverso tempo per cui per il nostro Paese sarà un bel passo avanti e soprattutto un modo per far diminuire drasticamente le emissioni di polveri sottili che causano inquinamento nelle nostre città e altrove.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.