Portale di economia civile e Terzo Settore

Sicilia: nasce il parco off limits per gli smartphone

22

In provincia di Palermo nascerà il primo parco vietato agli smartphone e ai social nel quale sarà presente un cronometro che misurerà i minuti spesi in “libertà” senza l’uso di cellulari e social.

Banditi i telefoni, le chat, i social e i siti web in questo parco che sorgerà nell’atrio di una scuola elementare e che sarà aperto a tutti. L’idea nasce da un comitato di genitori di Balestrate, in provincia di Palermo, e verrà messa in atto attraverso donazioni, raccolte fondi e una iniziativa di crowdfunding.

L’amministrazione locale ha messo a disposizione uno dei cantieri finanziati dalla Regione Sicilia. Questo permetterà di portare a termine i primi interventi che poi verranno seguiti da un progetto più ambizioso del costo di circa 80mila euro. Questo progetto prevede alberi, erba naturale come prato, panchine e gazebo in legno e un’illuminazione ad energia solare. Inoltre tutte le giostre del parco saranno accessibili anche ai disabili.

Un armadietto posto all’ingresso servirà a lasciare smartphone, laptop e tablet, mentre un cronometro conterà i minuti durante i quali i visitatori resteranno senza tecnologia. Si tratta di un invito alla socialità senza social, un modo per tornare a passare del tempo insieme, a dialogare.

Al giorno d’oggi ovunque andiamo è normale o meglio dire usuale trovare tutti con lo sguardo rivolto verso il telefono. Una parte del parco sarà riservata a giochi antichi così da fare avvicinare i bambini agli anziani e inoltre ci sarà una raccolta fondi permanente alimentata dalle “sanzioni” derivate da chi non rispetta le regole sui social.

Greenpeace denuncia “La crisi mondiale dei rifiuti nucleari”
Theresa Kachindamoto in Malawi lotta contro i matrimoni precoci

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...