Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
I farmaci devono sempre essere conservati e utilizzati in modo corretto, tanto più in estate o quando si parte per un viaggio o per le vacanze.
Potrebbe apparire banale o superfluo ribadire questa avvertenza, ma il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) Mario Melazzini ha rilanciato la campagna “Farmaci & Estate” per sensibilizzare verso un uso corretto dei medicinali durante la bella stagione.
La campagna è corredata di 6 “pillole video” (brevi video animati) da condividere sui social e di un opuscolo da scaricare; si trovano sul sito ufficiale, nella parte destra.
Ha dichiarato il direttore Melazzini: «Le pillole video e l’opuscolo realizzati per l’occasione servono a ricordare a tutti che in estate occorre qualche accorgimento in più per conservare e trasportare i farmaci nella maniera più corretta. Oltre a questi consigli pratici è importante leggere sempre con attenzione il foglio illustrativo e consultare il medico o il farmacista in caso di dubbi».
Riportiamo qui di seguito i 6 consigli chiave della nuova campagna:
Aifa invita gli operatori sanitari e tutti i soggetti della filiera a diffondere i materiali della campagna, strumenti innovativi e coinvolgenti per sensibilizzare il paziente.
Sono nata a Pescara il 20 aprile del 1983, dove tuttora vivo. Ho una formazione di tipo sociale e dopo il titolo di “Tecnico dei Servizi Sociali”, ho approfondito le mie conoscenze fino a divenire “Esperto di Comunità”. Questo mi ha permesso di avere alcune interessanti esperienze presso Cooperative e Associazioni entrando così in contatto diretto con l’anima delle persone e consolidando la mia natura empatica. Sono estroversa, creativa, curiosa e passionale, credo nei progetti e nella passione che alimentano il gusto delle nuove sfide. Amo leggere, viaggiare, passeggiare in montagna e ascoltare buona musica.
La mia più grande passione è la scrittura. Come freelance ho avuto l’opportunità di scrivere per alcuni giornali del web e della carta stampata e, in seguito a un corso di “scrittura professionale”, ho avuto modo di approfondire gli aspetti più tecnici del mestiere. Grazie ad uno stage presso la Social Hub scarl ho avuto l’opportunità di esprimere al meglio la mia grande voglia di interagire con il mondo attraverso il portale “Felicità Pubblica”.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.