Portale di economia civile e Terzo Settore

L’Irlanda ha ufficialmente vietato il fracking

15

L’Irlanda ha assunto una decisione di portata storica vietando ufficialmente il fracking, la tecnica di perforazione del sottosuolo attraverso fratturazione idraulica.

Infatti la scorsa settimana il Senato irlandese ha finalmente approvato una legge che ha definitivamente vietato quella tecnica di perforazione, proibendo in pratica la fratturazione idraulica a terra. Legge che è stata firmata il 6 luglio del presidente della Repubblica d’Irlanda Michael Daniel Higgins.

L’annuncio è stato scritto in tono entusiasta da Tony McLoughlin del partito popolare Fine Gael spiegando che il Paese si è unito ai soli tre Stati membri dell’Unione Europea che hanno adottato lo stesso divieto cioè Germania, Francia e Bulgaria. McLoughlin infatti ha scritto su Twitter: «È fatta! Abbiamo fatto la storia e diventiamo il terzo Stato della UE a vietare il Fracking. Uno dei momenti di cui sono più fiero nella mia carriera politica».

Il motivo di tanto orgoglio è che la tecnica del fracking – utilizzata per estrarre gas naturale e petrolio dalle rocce nel sottosuolo – ha un impatto ambientale molto nocivo, danneggiando per esempio la fauna dei luoghi e inquinando soprattutto le falde acquifere; purtroppo gli effetti collaterali di questo intervento sono ancora parzialmente sconosciuti. Pare infatti che le conseguenze sulle persone possano essere gravissime dal momento che, secondo uno studio neurologico dello scorso anno, le sostanze inquinanti rilasciate durante i lavori di estrazione del gas possano provocare addirittura problemi cerebrali nei bambini che vivono in prossimità delle zone di estrazione.

Secondo quanto afferma McLoughlin adesso il popolo irlandese sarà più sicuro, e spiega: «Questa legge salvaguarderà le comunità nell’ovest e nel nord ovest dell’Irlanda dagli effetti negativi del fracking. Contee come Sligo, Leitrim, Roscommon, Donegal, Cavan, Monaghan e Clare non dovranno più subire gli effetti negativi del fracking, come quelli visti in città degli Stati Uniti».

Mai sottovalutare lo stress: la ricerca di Assosalute
Auser: in Basilicata sono gli anziani a far rivivere i borghi antichi

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...