Portale di economia civile e Terzo Settore

Attenzione ai farmaci che si portano in viaggio all’estero

199

È necessario fare molta attenzione ai farmaci che ci accompagnano in viaggio all’estero.

L’allarme viene evidenziato dal Foreign and Commonwealth Office britannico che invita i viaggiatori a controllare le restrizioni sui farmaci introdotte nel Paese che intendiamo visitare, tanto più se si tratta di luoghi esotici.

Infatti molti dei medicinali che siamo soliti assumere per la nostra salute potrebbero essere proibiti in alcuni Paesi, perché considerati sostanze illegali. Per esempio la pseudoefedrina contenuta in molti decongestionanti nasali (Vicks o Sudafed) è illegale in Giappone, mentre da noi questi farmaci sono considerati da banco.

Le regole sono davvero tante e variano a seconda dei Paesi e consigliamo di consultare l’elenco  pubblicato dal Daily Mail.

Per fare altri esempi: tramadolo (antidolorifico) e codeina non possono essere portati negli Emirati Arabi Uniti, pena una multa o addirittura il carcere; sonniferi, compresse ansiolitiche e forti antidolorifici sono soggetti a prescrizione medica e vanno quindi accompagnati da ricetta valida a Singapore, mentre sono addirittura illegali in Indonesia dove sono vietati anche i farmaci che trattano l’Adhd, il disturbo da deficit d’attenzione o iperattività (per esempio il Ritalin).

Oltre che in Qatar – che abbiamo già menzionato, dove tutti i farmaci da banco vengono venduti con ricetta medica – attenzione anche in Cina, dove i medicinali per tosse e raffreddore sono proibiti e in ogni caso tutti i farmaci vengono venduti solo dietro prescrizione.

Infine, in Costa Rica, ogni turista dovrebbe portare soltanto le medicine necessarie per la durata della sua permanenza nel Paese, con una nota del medico curante che confermi l’esatta quantità.

Va da sé che i medicinali illegali verranno confiscati, anche se necessari per la persona che le usa che, come spiegato, potrebbe essere persino condotta in carcere. È pertanto opportuno informarsi per tempo e preparare le valigie con la dovuta cura per una vacanza senza problemi.

DiscoverEu: dall'Ue 12 milioni di euro per far viaggiare i ragazzi
Fatti di un'altra pasta, la splendida iniziativa di Auser

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...