Portale di economia civile e Terzo Settore

Le mense italiane saranno bio-certificate

10

Il bando per gli appalti delle mense biologiche nelle scuole ha preso il via. Il Ministero delle Politiche agricole, infatti, ha fatto sapere che per la prima volta in Italia vengono definite e regolate, con una conseguenza di grande importanza, ossia dando maggiori informazioni agli studenti e alle famiglie. E’ stata avviata, inoltre, la piattaforma informatica per ricevere le domande delle società appaltanti per le mense bio-certificate.

Nel dicembre del 2017 erano già stati presentati i criteri di classificazione concordati con il Ministero dell’Istruzione, le Regioni e i Comuni e i marchi che identificano le mense biologiche scolastiche. Il Mipaaf ha ricordato che la norma prevede che le scuole aperte a questa innovazione utilizzando il marchio volontario, dovranno inserire delle percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, dei requisiti e delle specifiche tecniche fissate.

C’è, infine, un altro elemento fondamentale da considerare. Per le mense scolastiche biologiche è stato previsto, infatti, un fondo specifico che, sulla base del numero di coloro che usufruiranno del servizio di mensa bio, verrà ripartito tra le diverse Regioni, secondo quanto stabilito dal Decreto ministeriale del 22 febbraio 2018.

A Piacenza una rete per contrastare violenze e abusi su donne anziane
Overshoot day: l'Italia sfrutta troppo il nostro Pianeta

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...