Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Il bando per gli appalti delle mense biologiche nelle scuole ha preso il via. Il Ministero delle Politiche agricole, infatti, ha fatto sapere che per la prima volta in Italia vengono definite e regolate, con una conseguenza di grande importanza, ossia dando maggiori informazioni agli studenti e alle famiglie. E’ stata avviata, inoltre, la piattaforma informatica per ricevere le domande delle società appaltanti per le mense bio-certificate.
Nel dicembre del 2017 erano già stati presentati i criteri di classificazione concordati con il Ministero dell’Istruzione, le Regioni e i Comuni e i marchi che identificano le mense biologiche scolastiche. Il Mipaaf ha ricordato che la norma prevede che le scuole aperte a questa innovazione utilizzando il marchio volontario, dovranno inserire delle percentuali minime di utilizzo di prodotti biologici, dei requisiti e delle specifiche tecniche fissate.
C’è, infine, un altro elemento fondamentale da considerare. Per le mense scolastiche biologiche è stato previsto, infatti, un fondo specifico che, sulla base del numero di coloro che usufruiranno del servizio di mensa bio, verrà ripartito tra le diverse Regioni, secondo quanto stabilito dal Decreto ministeriale del 22 febbraio 2018.
Sono nato il 4 settembre 1995 a Penne, in provincia di Pescara. Ho da sempre avuto la passione per la scrittura: all’età di otto anni mi ero messo in testa di scrivere un libro di avventure, ispirato al film “I Goonies”. Durante il percorso liceale ho capito definitivamente che il mondo delle lettere sarebbe stato il mio futuro e infatti oggi sono iscritto al corso di laurea magistrale di Filologia Moderna presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti. Il giornalismo si è presentato quasi all’improvviso nella mia vita, dopo la pubblicazione di una mia lettera per i famigliari delle vittime di Rigopiano, zona molto vicino al mio paese. Da quel momento non ho più smesso e ho pubblicato vari articoli per Lacerba, City Rumors, Blasting News e adesso per il portale Felicità Pubblica, dove ho la possibilità di trattare numerose tematiche interessanti. Sono testardo, determinato, preciso e razionale e non a caso il mio segno è quello della Vergine. Amo i film di Paolo Virzì e il teatro napoletano dei fratelli De Filippo. Spero di rimanere più a lungo possibile in questo mondo fatto di notizie felici e non, ma che mi danno la possibilità di credere nel mio futuro.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.