Portale di economia civile e Terzo Settore

A Piacenza una rete per contrastare violenze e abusi su donne anziane

4

A Piacenza è iniziata una collaborazione tra Ausl, Spi Cgil ed Auser per formare una rete integrata sul territorio al fine di contrastare abusi e violenze su donne anziane.

Attraverso progetti di formazione si desidera fornire strumenti congrui per riconoscere gli abusi – in particolare su donne anziane over 65 – a medici di base, operatori sociali, operatori sanitari ma anche alle forze dell’ordine e a volontari delle associazioni.

Pare infatti che la fascia di età che parte dai 65 anni sia una delle più esposte a soprusi ed emerge dagli ultimi dati dell’Oms la sottovalutazione eccessiva di questo fenomeno.

Non a caso l’Oms evidenzia truffe, violenze verbali, psicologiche e fisiche, addirittura sessuali, e raggiri che avvengono quasi sempre in silenzio e senza alcuna denuncia degli episodi, e purtroppo a volte si arriva persino all’omicidio di queste donne anziane indifese.  Spesso la violenza avviene tra le mura domestiche, ad opera di familiari o conoscenti, ma la paura di restare completamente sole e abbandonate alza un muro di silenziosa paura e acquiescenza che stringe il cuore.

Auser scrive in una nota: «Le donne anziane vivono le fragilità della terza e quarta età con redditi spesso modesti, restano più spesso vedove e sole, inoltre hanno più difficoltà nel difendersi e chiedere aiuto e sono meno consapevoli dei loro diritti e, qualora li conoscano, meno pronte a rivendicarli».

Si sono uniti i volontari di Spi Cgil e Auser, con la collaborazione attiva di Ausl – Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna – proprio allo scopo di fornire una formazione ad hoc in consultori, nel Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri, in questura, nelle caserme di polizia e carabinieri, necessaria per riconoscere eventuali abusi e per sostenere le persone anziane, in particolare le donne.

Lo Iom denuncia la situazione disumana dei migranti in Yemen
Le mense italiane saranno bio-certificate

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...