Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
CasAmica Onlus è un’organizzazione di volontariato che da oltre 30 anni accoglie i malati e i loro parenti quando sono costretti a trasferirsi temporaneamente in altre città per sottoporsi a cure.
CasAmica dispone già di strutture in diverse città come Milano, Lecco e la stessa Roma dove però ha aperto nel 2016 una nuova realtà nel territorio del IX Municipio e occupa un intero edificio di cinque piani collocato in un parco. Le stanze a disposizione sono 25, metà delle quali ideate per l’accoglienza di bambini con i loro genitori. Una collocazione ideale poiché si trova in prossimità del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, dell’Istituto Nazionale dei Tumori Regina Elena e dell’Ospedale Sant’Eugenio.
Ora CasAmica cerca volontari che potranno sostenere e appoggiare le sue attività sia dall’interno della struttura di accoglienza, sia attraverso visite in ospedale ai malati e ai loro familiari oppure attraverso la collaborazione attiva per il funzionamento della struttura operativa della Onlus.
Ci tiene a spiegare Lucia Vedani, presidente e fondatore di CasAmica Onlus: «Spesso si vive la malattia come un momento di “chiusura” in attesa della sperata guarigione. Nelle nostre strutture di accoglienza, invece, desideriamo che i malati e i loro familiari trovino persone disposte a rendere vivo, ricco di relazioni e amicizie anche il difficile periodo delle terapie, degli esami e delle visite mediche. Per questo promuoviamo il volontariato attivo e ci occupiamo della formazione e dell’inserimento di persone che vogliono donare una parte del proprio tempo per l’accoglienza».
L’ambiente è reso accogliente proprio dai volontari e se succede che un ospite debba tornare, lo stress emotivo di un ritorno alle cure sarà mitigato dal fatto che almeno troverà un luogo conosciuto dove stare e dove sarà possibile incontrare un amico che lo aspetta.
Per diventare volontari presso questa struttura di CasAmica di Roma si può chiamare il numero 347 3670207, oppure mandare una mail a [email protected] .
È previsto un corso di formazione e, per maggiori dettagli, il sito è questo.
Sono nata a Milano il 3 giugno 1957 da genitori piemontesi. Mi sento però a tutti gli effetti milanese perché amo profondamente la mia città. Ho frequentato il Liceo Classico Omero, percorso di studi che rifarei senza alcuna remora. Amo tutta la letteratura e tutti i libri che siano degni di chiamarsi tali e possiedo una notevole libreria in casa, tant’è che ho fatto rinforzare i pavimenti.
Ho svolto nel corso degli anni praticamente tutti i lavori inerenti ad aziende di commercio alimentare, dall’import alla contabilità, alla conoscenza dei prodotti.
Sono poi passata a interessarmi di economia e finanza ma le mie passioni rimangono quelle umanistiche, in particolare la Storia. Mi piace molto scrivere, attività che ho sempre svolto con molta passione.
Adoro tutta la musica, da quella classica a quella contemporanea, da quella popolare a quella cantautoriale.
Mi diverto a cucinare i piatti della tradizione e, ahimè, oltre a cucinarli, li mangio.
Mi piacciono le sfide e amo confrontarmi con gli altri, per questo sono contenta di collaborare con Felicità Pubblica che me ne dà l’opportunità…
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.