Portale di economia civile e Terzo Settore

Muore George Orwell, uno scrittore profeta

21

21 gennaio 1950 – A Londra muore uno degli scrittori più importanti del ‘900, Eric Arthur Blair, meglio conosciuto come George Orwell.

È anche un giornalista, opinionista, intellettuale capace di interpretare e descrivere bene non solo la sua epoca, ma anche le successive. Le sue opere più famose sono state scritte negli anni ’40: “La fattoria degli animali” e “1984“.

Nel primo romanzo Orwell usa la favola come stratagemma narrativo per ridicolizzare il comunismo dell’Unione Sovietica. Attraverso la metafora degli animali che si ribellano a un padrone umano dispotico, Orwell mette in guardia dai pericoli della rivoluzione quando essa, anziché apportare reali benefici, diventa una nuova tirannia.

Nell’opera “1984” George Orwell si rivela uno “scrittore profeta“: descrive e attacca i meccanismi totalitari di controllo del pensiero, parlando ampiamente dei pericoli causati dall’assenza di pensiero critico nell’essere umano.

Nasce Lord Byron, il romantico ribelle
Nasce Federico Fellini, un gigante del cinema mondiale

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...