Portale di economia civile e Terzo Settore

Shareradio: la webradio anti-solitudine

23

Cinque, sei e sette: non sono né passi di danza né un’operazione di calcolo ma i numeri di una realtà tutta milanese che sta contagiando un’intera città. Sono infatti cinque le redazioni operative, sei i centri di aggregazione giovanile e sette le strutture dedicate alla salute mentale o al supporto della disabilità impegnate in Shareradio: la webradio nata nel 2009 come strumento di coesione sociale per la metropoli lombarda.

Pensata sin dal suo esordio con finalità aggregative, Shareradio racconta ogni giorno la Milano meno conosciuta: quella di periferia che non ha un microfono per far sentire la propria voce. In concomitanza con la fine del 2017 la webradio ha deciso di lanciare la sua nuova app: l’intento è quello di non lasciare da soli i tanti ascoltatori che in questi giorni di festa soffriranno di solitudine.

Il Natale infatti è un periodo delicato: può essere molto difficile per chi non ha nessuno e vive di ricordi lasciare il cuore indenne dal dolore. Un buon rimedio per non pensare troppo al passato e al presente è dedicare le proprie energie mentali in qualcosa che distragga il cervello. Proprio per questo, in occasione delle giornate clou del periodo natalizio, Shareradio ha deciso di proporre a tutti gli ascoltatori un palinsesto esclusivo anti-solitudine: per la vigilia di Natale la radio sarà operativa fino alla mezzanotte, si parlerà di musica roots, reggae e molto altro. L’ultimo dell’anno sarà invece incentrato sul puro divertimento: si parte con la trasmissione “Popolinux”, durante la quale non si risparmieranno consigli ironici, per proseguire con le testimonianze dei ragazzi di “In trasferta”, “All you can stream” e, fino oltre la mezzanotte, “Road2Zion”.

Speriamo che l’idea funzioni sapendo che, cominciare il nuovo anno in compagnia, è già un ottimo inizio.

 

Casa Surace: dopo tante risate, il video che commuove il web
Filomena Albano, Garante per l'infanzia: "Auguro ai bambini di non essere discriminati"
2 Comments
  1. Francesca Rasetta says

    Segnalo la difficoltà di lettura sullo smartphone degli articoli. Sarà possibile nel 2018 ingrandire i caratteri?

    1. Antonella Luccitti says

      Stiamo lavorando ad un restyling completo del portale. Terremo in considerazione anche la sua preziosa segnalazione. Grazie e buon lettura!

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...