Portale di economia civile e Terzo Settore

I grattacieli dell’ecosostenibilità

9

Sono sempre di più gli architetti e gli ingegneri che scelgono di puntare su altissimi grattacieli impiegando  un materiale antico quanto il mondo, il legno. Una tendenza in crescita un po’ ovunque e naturalmente più diffusa nelle metropoli del mondo che strizzano l’occhio all’ecosostenibiltà.

Ce ne sono a Vienna, a Vancouver, a Portland e, dati gli ottimi risultati, sono in molti a scommettere che nel giro di qualche anno avranno una diffusione ancora maggiore.

 

 

 

Scoperto un nuovo scoiattolo: è nero, meridionale e già a rischio
Educazione intergenerazionale, a Piacenza gli estremi si incontrano

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...