Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Oggi promuoviamo la poesia, la lettura e la scrittura. Diamo voce a un progetto di crowdfunding lanciato sulla piattaforma Produzioni dal Basso da Francesco Carrubba, giornalista radiofonico e autore. Dottore magistrale in Scienze politiche, è autore di poesie, racconti e testi di canzoni. Si diverte con reading, serate di lettura e performance.
Il promotore ha lanciato il progetto di crowdfunding per:
ll libro, preordinabile tramite la campagna di crowdfunding, uscirà in due versioni a fine novembre: eBook e cartaceo, attraverso il servizio StreetLib.com. Parti di testo vengono svelate pian piano sui canali web di “Canzoni quasi d’amore”: la pagina Facebook, il profilo Twitter e il sito-blog dell’autore.
I segnalibri di “Canzoni quasi d’amore” sono realizzati da Sollicitudo, cooperativa di solidarietà senza finalità di lucro, che da oltre 25 anni dà occupazioni lavorative e migliori condizioni economiche, sociali e professionali a chi si trova in situazioni di bisogno ed emarginazione.
I fondi raccolti saranno utili per:
Manca ancora qualche giorno per raggiungere il goal. Ecco le ricompense:
– EBook “Canzoni quasi d’amore” (5 euro)
– Libro “Canzoni quasi d’amore” (10 euro)
– Libro “Canzoni quasi d’amore” + segnalibro + dedica (15 euro)
– Libro “Canzoni quasi d’amore” + T-Shirt “Casa mia si chiama libertà” + segnalibro (25 euro)
– Un reading di “Canzoni quasi d’amore” + una copia del Libro + una T-Shirt “Casa mia si chiama libertà” (50 euro)
Su gentile concessione dell’autore, riportiamo frammenti della poesia “Generazione”, che racconta il rapporto della nuova generazione con il lavoro e la precarietà:
Ma che colpa abbiamo noi se siam precari,
se ci han detto: “Ecco il mondo” e poi l’han tolto
La mia generazione è flessibile e precaria
ha bisogno di sogni come l’aria
La mia generazione contesta il TgUno
fa tre lavori insieme o non ne fa nessuno
La mia generazione studia all’università
spesso lavora nell’azienda di papà
La mia generazione è in cassa integrazione
ed è un lontano miraggio la pensione.
Vivo a Pescara e sono Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Ho iniziato a lavorare a 24 anni, immediatamente dopo il conseguimento della laurea in Economia e Commercio. Rifiutando la libera professione, mi sono sempre occupata di progettazione in ambito regionale, nazionale e comunitario, gestione di progetti complessi, coordinamento, rendicontazione. Proprio perché la mia indole è la creatività, mi piace pensare che dietro ogni idea/progetto ci sia un sogno da realizzare. Credo nel lavoro in team, nelle sinergie, nell’integrazione tra più competenze, motivo per cui ho deciso di intraprendere un nuovo viaggio di lavoro con Valerio e Maria Pia. Amo viaggiare con qualsiasi mezzo, da sola, con la famiglia, con gli amici. Ascolto musica, anche insieme ai miei figli Vittorio e Davide, seguo il cinema, mi piace andare sui pattini, ballare. E mi considero una folata di vento improvviso in una stanza (facendo alterare chi mi sta a fianco!).
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
A volte non abbiamo bisogno di sermoni o di brani interminabili di scontato pessimismo o troppo ermetici da non poterci entrare dentro o troppo “schizzati”….a volte abbiamo bisogno di pura e fresca “Poesia”….complimenti Francesco alla tua sensibilità !