Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Promuovere l’autonomia lavorativa, nell’ambito del turismo sociale, attraverso un bed & breakfast che sarà gestito in forma imprenditoriale da un gruppo di otto giovani con sindrome di Down con l’aiuto delle loro famiglie e che si occuperanno anche di somministrare alimenti e bevande utilizzando piattaforme informatiche. E’ il grande e ammirevole obiettivo del progetto “FormAbility” promosso dall’Associazione Civico 21 Onlus di Foggia che si concretizzerà grazie alla Fondazione Megamark di Trani.
Il progetto, infatti, si è classificato tra gli 11 vincitori del Bando Regionale “Orizzonti Solidali 2016”, lanciato dalla Fondazione Megamark con lo scopo di sostenere lo sviluppo di iniziative negli ambiti dell’assistenza, della sanità, della cultura e dell’ambiente da realizzare in Puglia.
FormAbility nasce da un percorso partecipato tra l’Associazione Civico 21 Onlus e Formever Lab, la prima startup innovativa a vocazione sociale della provincia di Foggia, che si occuperà delle attività di formazione, accompagnamento e avvio dell’attività imprenditoriale del B&B.
Diversi sono i partner istituzionali e le associazioni locali coinvolte nell’iniziativa: Comune di Foggia; Assessorato alle Politiche Sociali; Università degli Studi di Foggia – Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione; CSV Foggia; Associazione “Il Girasole”; Gruppo Scout Foggia 1 Antares.
Dal mese di novembre 2016, dunque, partiranno le attività progettuali per una durata di 8 mesi. Dopo il quarto mese poi si terrà un evento di lancio del B&B che aprirà le porte ai suoi primi turisti.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.