Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
I diritti dei minori saranno al centro delle tre giornate che da oggi fino a sabato 1° ottobre 2016, che animeranno la città di Foggia.
Le tre giornate, organizzate dall’Unione Nazionale Camere Minorili e dalla Camera Minorile di Capitanata, hanno il patrocinio di Comune di Foggia, Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia e Ordine degli Avvocati di Foggia.
Scopo degli incontri è quello di fare della Capitanata una provincia all’avanguardia nella tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.
La cerimonia del Premio Internazionale di Diritto Minorile, dal nome della rivista online dirittominorile.it, che compie dieci anni ed è stata fondata e diretta dall’avvocato foggiano Massimiliano Arena, aprirà ufficialmente la tre giorni congressuale.
Oggi dalle 17 all’Auditorium Santa Chiara a raccontare il loro impegno che allevia le sofferenze dei più piccoli in giro per il mondo e a ricevere il Premio Internazionale di Diritto Minorile saranno i maggiori esperti del diritto come Kristina Pardalos, Oscar Camps e Ilaria Maggi.
A presiedere la cerimonia di premiazione sarà Rita Perchiazzi, presidente dell’Unione Nazionale Camere Minorili, e l’avvocato foggiano Massimiliano Arena. A condurre la cerimonia sarà la giornalista Marzia Campagna.
La prima a essere premiata sarà Kristina Pardalos, nata a New York, magistrato della CEDU, che ritirerà il riconoscimento a nome della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Il premio sarà assegnato anche allo spagnolo Oscar Camps, cuore e anima della Ong Proactiva Open Arms nata per portare soccorso in mare ai migranti. Pro Activa Open Arms si è contraddistinta con i suoi volontari per aver salvato centinaia di vite di donne e bambini in acqua al largo dell’isola di Lesbo durante l’emergenza bellica in Siria.
Infine, sarà premiata anche un’italiana, Ilaria Maggi, presidente de La Via dei Colori Onlus, associazione che offre consulenza e assistenza legale con gratuito patrocinio alle famiglie di bambini vittime di maltrattamenti in asili e scuole.
A seguire venerdì 30 settembre dalle 9 il Teatro Umberto Giordano farà da sfondo al convegno nazionale su “I figli nelle nuove famiglie”.
Nella giornata conclusiva, sabato 1° ottobre, per la prima volta Foggia ospiterà il Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale Camere Minorili: dalle 9, la sala Fedora del Teatro Umberto Giordano accoglierà avvocati provenienti da ogni parte d’Italia.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.