Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Questo approfondimento dedica spazio a un progetto sostenuto tramite la piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso, in collaborazione con Banca Etica: Tutti matti per il Cirque Bidon.
Il Cirque Bidon è portavoce di un nuovo modo di fare spettacolo e arte per strada basato su valori profondi che contribuiscono alla felicità pubblica: la scelta ecologica, la lentezza come presa di coscienza di sé e del mondo che ci circonda, il cammino come strada per andare incontro al diverso, senza paura dell’altro, aperti all’incanto.
Teatro d’arte e di poesia, il Cirque Bidon nasce in Francia negli anni ’70 quasi in contrapposizione al circo tradizionale, quello degli animali esotici e delle grandi famiglie circensi, creando una nuova forma circense fatta di teatro, acrobazie, musica dal vivo e clownerie, che darà vita al nuovo circo o circo contemporaneo oggi tanto amato e seguito in Italia e in Europa.
Il promotore del cirque, Francois Bidon, è un gigante buono che ha portato nel nostro Paese una nuova arte, imparata nei circhi tradizionali e vissuta a suo modo, con tanta poesia, nella semplicità di una scelta di vita autentica, controcorrente, lenta, profonda, che non ha mai tradito.
Il circo inteso come viaggio alla ricerca della felicità.
La campagna di crowdfunding ha raggiunto il goal superando gli 11 mila euro, sostenendo la tournée italiana. Il circo si sposterà con lentezza, solo a bordo di carovane trainate da cavalli e porterà la magia di un teatro di poesia, musica e acrobazie in tanti piccoli borghi. Attraverso il contributo, sarà possibile attraversare la bassa Lombardia, il Piemonte e le province di Ferrara, Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma, fino al gran finale al Festival Tutti Matti per Colorno.
I protagonisti? 8 carovane, 16 artisti, 10 cavalli e un pollaio che faranno una vera e propria festa inclusiva e popolare per rafforzare le relazioni e creare fiducia.
Vivo a Pescara e sono Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Ho iniziato a lavorare a 24 anni, immediatamente dopo il conseguimento della laurea in Economia e Commercio. Rifiutando la libera professione, mi sono sempre occupata di progettazione in ambito regionale, nazionale e comunitario, gestione di progetti complessi, coordinamento, rendicontazione. Proprio perché la mia indole è la creatività, mi piace pensare che dietro ogni idea/progetto ci sia un sogno da realizzare. Credo nel lavoro in team, nelle sinergie, nell’integrazione tra più competenze, motivo per cui ho deciso di intraprendere un nuovo viaggio di lavoro con Valerio e Maria Pia. Amo viaggiare con qualsiasi mezzo, da sola, con la famiglia, con gli amici. Ascolto musica, anche insieme ai miei figli Vittorio e Davide, seguo il cinema, mi piace andare sui pattini, ballare. E mi considero una folata di vento improvviso in una stanza (facendo alterare chi mi sta a fianco!).
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.