Portale di economia civile e Terzo Settore

Ponte Felcino: da oggi vanno in scena i migranti dello spettacolo “End bag”

10

Un viaggio attraverso i vissuti, i sogni, i desideri, i ricordi, dei quattordici protagonisti, provenienti da realtà molto differenti tra loro, ma che sono accumunati tutti dall’esperienza della migrazione. Tra valigie che si aprono e si chiudono, sulla scena si alternano momenti di quotidianità, festa e speranza ad altri di raccoglimento e riflessione. Cosa contiene l’ultima valigia – end bag – rimarrà un’incognita, il suo contenuto è ancora da svelare. Si tratta di “End bag”, lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale interculturale “Oltre il ponte“, diretto da Danilo Cremonte, che andrà in scena da oggi e fino a giovedì 28 luglio alle 21.30 nell’incantevole scenario naturale del Bosco didattico di Ponte Felcino, una frazione del comune italiano di Perugia, in Umbria.

Il progetto dell’Associazione culturale Smascherati! e vincitore del Bando MigrArti del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è stato concepito con l’intento di costruire un ponte di comunicazione interculturale tra la popolazione locale e i migranti presenti nella zona. Non a caso la scelta dell’ambientazione della frazione perugina di Ponte Felcino è giustificata anche dalla presenza sul territorio di molti richiedenti asilo accolti nella struttura dell’Ostello della gioventù.

Diversi sono i partner del progetto tra cui: ANCI Umbria, Comune di Perugia, Regione dell’Umbria, Arci Solidarietà Ora d’Aria, FELCOS, Università degli Studi, Key & Key communications; con il supporto di Regione Umbria, Università per Stranieri di Perugia, Proloco La Felciniana, Associazione Giovani Musulmani, Polis Soc. Coop. Sociale.

"Provo rabbia per quel che vedo ogni giorno qui in mare"
Imprenditoria femminile in crescita tra mille ostacoli

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...