Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Scadenza: 15/09/2016.
Prende il via per tutti i Comuni italiani l’iniziativa “CRESCO AWARD Città Sostenibili” presentato a Milano dalla Fondazione Sodalitas e realizzato con ANCI-Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Obiettivo-chiave: premiare le iniziative più efficaci che vadano a promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori oltre a rendere i territori sostenibili, inclusivi, e quindi in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano. E’ l’impegno che dovranno assumere istituzioni, imprese e società civile, come affermato anche dalle Nazioni Unite, con i recenti Sustainable Development Goals che chiedono di “rendere le città e gli insediamenti inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili”, e dall’Unione Europea, con la EU Urban Agenda.
“Il CRESCO AWARD promuove una Sostenibilità praticata, e non solo predicata, attraverso un’alleanza tra Comuni, Imprese e Università. Vogliamo contribuire a far conoscere i progetti eccellenti sviluppati nei territori, per innescare un’emulazione virtuosa nel Paese”, afferma Alessandro Beda, Consigliere d’Indirizzo di Fondazione Sodalitas.
L’Italia è un Paese in cui l’orizzonte smart sembra finalmente possibile.
Dichiara Elisa Filippi, Project officer di ANCI, presentando i dati dell’Osservatorio Nazionale Smart City: “I Comuni italiani investono già oggi su questo fronte 3,7 miliardi di Euro per realizzare 1.300 progetti che coinvolgono 15 milioni di cittadini. Una base, questa, da cui partire per fare ancora di più ”.
Inoltre la Green Economy è una leva rilevante di vantaggio competitivo per l’Italia.
“Lo dimostrano gli indicatori di resource efficiency a livello europeo. La scarsità di materie prime ne ha razionalizzato l’uso: il sistema di incentivi e disincentivi disegnato dal nuovo Collegato ambientale può rafforzare ulteriormente questa vocazione nazionale” secondo quanto afferma Edoardo Croci, Coordinatore Osservatorio Green Economy, IEFE Università Bocconi.
SCHEDA | |
OBIETTIVI | Rendere i territori sostenibili, inclusivi, e quindi in grado di offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano |
DESTINATARI | Comuni e Unioni/Raggruppamenti tra Comuni che dovranno sviluppare progetti nell’ambito delle 3 categorie sottostanti. |
AMBITI DELLA SOSTENIBILITA’ |
|
PREMI | – Premio ABB: “Il Comune più SMART” – Premio BRACCO: “Salute Sostenibile” – Premio DNV GL Business Assurance: “Economia circolare e condivisa” – Premio ENEL: “L’innovazione sostenibile dei servizi energetici in ambito urbano” – Premio MAPEI: “Tecnologia e materiali a salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità sociale” – Premio PIRELLI: “Mobilità sostenibile” – Premio SIEMENS: “Sostenibilità energetica degli edifici” – Premio SODEXO: “Alimentazione sostenibile e riduzione dello spreco” – Premio STMICROELECTRONICS: “Smart Kids for Smart Cities” – Premio UNICREDIT: “Imprenditorialità e occupabilità giovanile” |
PROCEDURE | La partecipazione al CRESCO AWARD è gratuita e la presentazione delle iniziative dovrà avvenire, nella sua interezza, nel periodo compreso fra le ore 10.00 del 24 giugno 2016 e le ore 13.00 del 15 settembre 2016 accedendo al sito crescoaward.ideatre60.it. Potranno essere proposti progetti già avviati al momento della candidatura e comunque operativi entro il 2016, mentre non sono candidabili iniziative ancora in fase di ideazione. Ogni Comune o Unione/Raggruppamento tra Comuni può presentare più progetti. In ognuna delle 3 categorie, l’Award verrà assegnato a: 1. Comuni o Unioni/Raggruppamenti tra Comuni con più di 50.000 abitanti; 2. Comuni o Unioni/Raggruppamenti tra Comuni con meno di 50.000 abitanti. Verranno inoltre assegnati Premi Impresa, istituiti dalle aziende partner dell’iniziativa. Le candidature dichiarate ammissibili saranno valutate da Commissioni composte da esperti indipendenti e da componenti di Fondazione Sodalitas con specifici criteri valutativi dettati dal bando. In particolare, i risultati del CRESCO AWARD verranno diffusi attraverso un piano di comunicazione dedicato a cura di Fondazione Sodalitas, di ANCI e dei partner del progetto. |
INFO | Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa: FONDAZIONE SODALITAS – Silvia Ferrario – 02 86460236 – [email protected] |
Link news |
Arrivata dalla Puglia in Abruzzo nel 1988, da allora vivo felicemente a Pescara con i miei figli, Davide e Luna, e mio marito. Ho realizzato i miei studi a Barletta frequentando prima il Liceo Scientifico Statale e, in seguito, un Corso parauniversitario in Servizi Sociali. Questo primo approccio professionale al sociale e alle sue tematiche ha segnato la mia vocazione: aiutare le persone in stato di bisogno/difficoltà offrendo soluzioni e opportunità di benessere comune. Anche la formazione professionale ha avuto un ruolo considerevole nel mio percorso lavorativo. Dalla collaborazione, prima, con una importante agenzia formativa piemontese a quella successiva, per undici anni, con un’agenzia a partecipazione pubblica, ho perfezionato le mie competenze in attività di coordinamento, monitoraggio e valutazione anche di progetti complessi a valere su finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Da qualche mese, insieme ai miei amici e colleghi, sto vivendo una nuova sfida: Social Hub, società cooperativa con una forte vocazione all’economia civile oltre che alla consulenza e ai servizi all’impresa. Quale migliore opportunità per tornare al mio mondo sociale?
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.