Portale di economia civile e Terzo Settore

Sotto “Le Molinette” un grande rifugio anti-aereo

21

Dal noto ospedale torinese “Le Molinette” è riemerso un grande rifugio anti-aereo che fu progettato dall’ingegnere Bellia durante la Seconda guerra mondiale per difendere il personale e i pazienti della struttura. Fu costruito dai prigionieri di guerra e politici tra il 1943 e il 1944. Il sistema di ventilazione funzionava grazie a degli elettroventilatori attivabili anche a pedali.

Il rifugio si trova a 10 metri di profondità, ha un’ampiezza di 1.500 metri quadrati e può ospitare fino a 800 persone. Nel corso della guerra, grazie ad esso, furono salvati centinaia di pazienti.

Il Codex Purpureus Rossanensis torna a casa, è il libro più antico del mondo
In Giordania le sabbie custodiscono un antichissimo tesoro

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...