Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Matteo Markus Bok: ricordate questo nome perché ne sentiremo parlare.
È un ragazzino che ha da poco compiuto 13 anni, fa solo la III media, ed è un vero talento: canta, suona, compone, balla, è disponibile e sempre sorridente. Nato a Milano da papà tedesco e mamma italiana, ha subito dimostrato un’enorme passione per la musica impegnandosi con tutto se stesso e dedicando ad essa tutto il suo tempo libero.
Matteo Markus Bok è stato l’unico italiano ad accedere a “The voice of the Kids” che è un talent tedesco dedicato ai ragazzi. Il piccolo musicista è arrivato in finale grazie al suo carisma e alle ineccepibili doti musicali e canore.
Certo, Matteo è un ragazzino molto fortunato perché ha avuto la possibilità e la determinazione di inseguire il suo sogno di sempre: fare musica. E proprio perché è fortunato non si è dimenticato di chi invece, per un motivo o per l’altro, lo è meno di lui.
Per sostenere l’Associazione Starsforkids, che si occupa di aiutare bimbi malati e da anni opera nel settore con progetti diversi, facendo fronte a emergenze umanitarie, carenze di nutrimento o anche solo cure di base, ha deciso di devolvere il ricavato a lui spettante del suo primo brano (disponibile in download su iTunes) a questa associazione. Da stamani alle 9 (il “Download Day, come lo ha definito Matteo Bok) è possibile scaricare il suo brano.
Invece da domani, domenica 5 giugno, sarà possibile scaricare anche il video e, dal momento che il Download Day di oggi sta avendo un forte successo, informiamo in anteprima che Matteo ha deciso di devolvere a Starsforkids anche il ricavato del video.
Musica e testo del pezzo sono stati scritti da Matteo e il titolo è “È diventata primavera”. Una primavera tutta per Matteo e per i bambini che, anche grazie a lui, verranno curati.
Sono nata a Milano il 3 giugno 1957 da genitori piemontesi. Mi sento però a tutti gli effetti milanese perché amo profondamente la mia città. Ho frequentato il Liceo Classico Omero, percorso di studi che rifarei senza alcuna remora. Amo tutta la letteratura e tutti i libri che siano degni di chiamarsi tali e possiedo una notevole libreria in casa, tant’è che ho fatto rinforzare i pavimenti.
Ho svolto nel corso degli anni praticamente tutti i lavori inerenti ad aziende di commercio alimentare, dall’import alla contabilità, alla conoscenza dei prodotti.
Sono poi passata a interessarmi di economia e finanza ma le mie passioni rimangono quelle umanistiche, in particolare la Storia. Mi piace molto scrivere, attività che ho sempre svolto con molta passione.
Adoro tutta la musica, da quella classica a quella contemporanea, da quella popolare a quella cantautoriale.
Mi diverto a cucinare i piatti della tradizione e, ahimè, oltre a cucinarli, li mangio.
Mi piacciono le sfide e amo confrontarmi con gli altri, per questo sono contenta di collaborare con Felicità Pubblica che me ne dà l’opportunità…
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.