Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Raccogliere soluzioni concrete e innovative da parte dei cittadini sul tema della lotta ai cambiamenti climatici. È l’obiettivo principale del concorso internazionale “100 progetti per il clima” in cui la Regione Abruzzo svolgerà il ruolo di coordinatore per l’Italia.
Tale concorso, promosso dal Ministero francese dell’Ambiente, dell’Energia e del Mare si inserisce in un discorso di continuità con il “World Wide Views on Climate and Energy”, la più grande consultazione globale su clima ed energia che si è tenuta il 6 giugno 2015 in 76 Paesi e che ha interessato oltre 10.000 cittadini sparsi su tutto il Pianeta e rappresentativi della diversità demografica dei loro Paesi. L’interesse dei cittadini ai temi ambientali sono confermati anche dalla COP21 di Parigi e dal ministro francese Ségolène Royal che ha lanciato l’iniziativa “100 soluzioni per il clima” mirando proprio sulla popolazione.
Vediamo più da vicino le diversi fasi del concorso:
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.