Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ha preso il via questa mattina il secondo seminario nazionale promosso nell’ambito del FQTS2020, il progetto per la formazione dei quadri del Terzo settore meridionale. L’iniziativa, in programma a dal 23 al 28 febbraio 2016, è promossa da Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, ConVol – Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e reti di volontariato, CSVnet – Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato ed è sostenuta dalla Fondazione CON IL SUD.
I 327 partecipanti al progetto, appartenenti a reti ed associazioni di volontariato e di Terzo settore del Sud, avranno la possibilità di confrontarsi con esperti e docenti universitari su tematiche inerenti il sud Italia, la partecipazione dei cittadini alla vita delle comunità, la sostenibilità, con particolare attenzione all’attualità come i flussi migratori, la gestione dell’accoglienza, le possibilità di sviluppo per il meridione.
Il seminario conclude il primo semestre formativo e rappresenta un momento di valutazione e verifica dell’attività svolta sinora. Inoltre, sarà occasione per presentare i temi dell’attività formative del secondo semestre incentrati principalmente sui metodi e le tecniche di partecipazione attiva all’interno delle organizzazioni di Terzo settore.
Se ne parlerà con ospiti d’eccezione, come il professor Stefano Rodotà e la sociologa di fama mondiale Saskia Sassen della Columbia University, che aiuterà a comprendere i nuovi paradigmi delle società contemporanee, a partire dalla povertà, dall’esclusione e dalla partecipazione. Il 26 febbraio i due esperti presenteranno in anteprima le loro ultime pubblicazioni: “Espulsioni. Brutalità e complessità nell’economia globale” di Saskia Sassen e “Diritto d’amore” di Stefano Rodotà.
Nell giornata di oggi, invece, Andrea Volterrani dell’Università di Roma Tor Vergata e Gaia Peruzzi dell’Università Sapienza di Roma presenteranno il loro “Manuale di Comunicazione Sociale” edito da Laterza.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.fqts.org
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.