Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Se volete acquistare un oggetto unico e speciale per sostenere una buona causa da oggi potete farlo con un semplice click andando nella sezione aste di beneficenza di Ebay.
La multinazionale americana di commercio elettronico ha aggiornato il suo canale dedicato. Si tratta di una sezione che dal 2001 a oggi ha contenuto più di 500 associazioni che sono riuscite a raccogliere più di 8.5 milioni di euro.
«La solidarietà è sempre stata un valore importante per Ebay», racconta Iryna Pavlova, responsabile comunicazione di Ebay Italia, «che è una grande community fatta dalle persone e dalle aziende di ogni dimensione. La forza è proprio quella di mettere a contatto le persone con le cause, quindi 159 milioni di acquirenti attivi nel mondo e 4 milioni e mezzo in Italia che ogni giorno possono contribuire con la propria offerta per sostenere diverse associazioni».
Tra le novità più interessanti della pagina dedicata alle aste di beneficenza, infatti, vi è una nuova grafica e nuove funzionalità, un link diretto dall’home page di Ebay, e maggiori informazioni per le associazioni non profit.
La partecipazione delle onlus è totalmente gratuita, la piattaforma Ebay oltre a dare le opportune indicazioni per organizzare l’asta, escluderà dalla fatturazione l’operato dell’associazione sul sito.
Sono parecchie le associazioni che si sono attivate per proporre aste originali e divertenti. Il calendario natalizio delle aste charity, infatti, prevede diverse occasioni per fare beneficenza, come ad esempio “Desideri all’asta”, l’appuntamento con la solidarietà in vista del Natale di Amnesty International che quest’anno giunge alla quindicesima edizione.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.