Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Undici multinazionali sono diventate le prime firmatarie della recente Carta dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro per l’inclusione delle persone con disabilità in una cerimonia tenutasi presso la sede dell’OIL a Ginevra.
La Carta esprime la volontà di promuovere l’occupazione delle persone con disabilità in tutto il mondo e affronta diversi temi: dalla protezione del personale con disabilità da ogni forma di discriminazione alla trasformazione dei luoghi di lavoro in senso accessibile per tutti i dipendenti portatori di handicap.
“Assumere persone con disabilità non è solo una buona causa morale, è anche un vantaggio per il business, ha affermato Guy Ryder, Direttore Generale dell’OIL. Sulla base di questa certezza hanno firmato le undici grandi aziende internazionali: Accorhotels, Adecco, AXA Group, Carrefour, Dow Chemical, Groupe Casino, L’Oréal, Orange, Standard Bank, Michelin, membri dell’OIL Global Business and Disability Network, creata nel 2010, che promuove l’inclusione della disabilità e facilita lo scambio di conoscenze e di buone pratiche tra le imprese, le reti aziendali e l’OIL.
Secondo la Carta, “includere le persone con disabilità nei luoghi di lavoro è importante per le aziende che cercano i migliori talenti e una forza lavoro diversificata“. Firmando questo documento le undici imprese si impegnano a proteggere il personale con disabilità da ogni forma di discriminazione, nonché a rendere la sede aziendale e la comunicazione col personale progressivamente accessibile a tutti i dipendenti.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.