Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ci sono tanti piccoli gesti quotidiani ai quali prestare attenzione ed è proprio uno di questi a catturare l’attenzione di Sha Yao. Ogni volta che vedeva, all’ora dei pranzo, la nonna, ormai anziana e affetta da Alzheimer, che faticava a mangiare da sola, le piangeva il cuore. Così ha deciso di realizzare Eatwell, un set da tavola formato da 8 pezzi che promuove l’indipendenza dei pasti per chi soffre di demenza.
Come spiega la stessa Yao: «mangiare è un atto molto laborioso per chi soffre di demenza, dato che i normali utensili non offrono alcun supporto a chi ha esigenze particolari, per questo il mio obiettivo è quello di rendere l’atto di nutrirsi più degno, più facile, più efficace».
Documentandosi sulla malattia, la designer ha scoperto che i colori vivaci sono un rimedio per i malati che rifiutano i pasti. Uno studio della Boston University, infatti, dimostra che le persone con demenza assumono il 24 per cento in più di cibo e l’84 per cento in più di bevande quando tazze e piatti non sono bianchi.
Oltre a utensili colorati, la designer ha realizzato anche scodelle rosse progettate con fondi inclinati per raccogliere il cibo da un lato, in modo che sia più facile metterlo sulle posate. L’interno è di un colore blu acceso, una tonalità che aiuta i malati a identificare le pietanze. I cucchiai sono invece gialli, appositamente pensati per abbracciare il lato delle stoviglie, rendendo così più semplice la raccolta del cibo prevenendone la fuoriuscita. I manici delle tazze, infine, sono realizzati per permettere una facile presa e stabilità.
Il progetto è stato interamente finanziato da una campagna di crowdfunding e la produzione è partita a maggio.
Tra i progetti futuri della giovane designer ci saranno la creazione di nuovi pezzi e una linea dedicata ai bambini.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.