Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Titolo originale: Tomorrowland
Regista: Brad Bird
Genere: Action, Adventure, Family
Data di uscita in Italia: 21 maggio 2015
Il film è una ventata di ottimismo e fiducia per un mondo migliore. E’ un viaggio nel passato, presente e futuro, nel tempo e in universi paralleli, fantasticando sulla ‘reale’ Tomorrowland immaginata da Disney nel 1955 e proiettandola a un domani fatto di grattacieli iper-tecnologici, macchine volanti, elisir di lunga vita e androidi.
Il messaggio che vogliamo condividere è: mai arrendersi, mai rinunciare alle proprie passioni ed essere ottimisti. La fiducia, la determinazione, la speranza e l’entusiasmo consentono di fare piccoli passi per cambiare le cose: salvare il mondo, trovare un lavoro, tornare ad essere felici o cose più apparentemente piccole o quotidiane.
“Quello che hai visto era un luogo in cui le persone più brillanti del mondo si sono riunite per cambiare le cose. Cercavamo qualcuno come te da molto tempo”. Questa nota del film è importante, perché evidenzia che ciascuno di noi, con le proprie vocazioni, competenze e personalità, è un eletto, ovvero può contribuire a una vita migliore, a un mondo sostenibile e a una felicità pubblica.
Tra gli ambienti naturali e urbani, vogliamo mettere in evidenza il campo di grano, simbolo di rinascita, segno di speranza e di futuro. La spiga di grano è emblema della primavera, della natura che si risveglia, che vince il buio e l’immobilità dell’inverno e dunque la morte. Il seme ogni anno muore per rinascere puntualmente a nuova vita salvando l’uomo dalla morte per fame.
Il film è adatto a tutti, adulti e giovani, curiosi e amanti di effetti speciali.
Vivo a Pescara e sono Dottore Commercialista e Revisore dei Conti. Ho iniziato a lavorare a 24 anni, immediatamente dopo il conseguimento della laurea in Economia e Commercio. Rifiutando la libera professione, mi sono sempre occupata di progettazione in ambito regionale, nazionale e comunitario, gestione di progetti complessi, coordinamento, rendicontazione. Proprio perché la mia indole è la creatività, mi piace pensare che dietro ogni idea/progetto ci sia un sogno da realizzare. Credo nel lavoro in team, nelle sinergie, nell’integrazione tra più competenze, motivo per cui ho deciso di intraprendere un nuovo viaggio di lavoro con Valerio e Maria Pia. Amo viaggiare con qualsiasi mezzo, da sola, con la famiglia, con gli amici. Ascolto musica, anche insieme ai miei figli Vittorio e Davide, seguo il cinema, mi piace andare sui pattini, ballare. E mi considero una folata di vento improvviso in una stanza (facendo alterare chi mi sta a fianco!).
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.