Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Come spiega Michele Di Giacomo, titolare romano dell’Edicola del Sole: «Questa iniziativa crea vantaggi sia per i pochi che ancora comprano in edicola, sia per quella fetta ancora più grande che non entra più per difficoltà economiche».
I clienti possono riportare in edicola i giornali e le riviste che hanno già letto in modo da metterli a disposizione degli altri utenti che, a loro volta, possono scegliere se leggere i materiali all’interno del negozio o portarli a casa a un prezzo ridotto.
Ad esempio, una rivista pagata un euro e mezzo, permette di ottenere un bonus da un euro una volta riportata in negozio. Se il bonus viene invece caricato su una tessera digitale, il cliente ottiene il rimborso della somma totale del suo acquisto a patto che quella somma sia utilizzata per comprare i prodotti lasciati nelle edicole della solidarietà.
Sono nata il 4 gennaio del 1983. I posti della mia vita sono Roma, dove sono nata, Foggia dove sono cresciuta e dove c’è la mia famiglia, i miei affetti più cari, le mie amicizie, e Pescara, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita universitaria. Mi sono laureata in Sociologia e ho conseguito la laurea specialistica in Organizzazione e Relazioni Sociali all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti con una tesi sulle Relazioni pubbliche digitali. Il mondo digitale, gli aspetti e le relazioni sociali mi hanno da sempre affascinato. A Foggia ho lavorato come editing, creative content writer, e dal 2015 sono ritornata a vivere a Pescara dove lavoro con passione alla “Felicità Pubblica”. Sono una persona solare, tenace e determinata. Amo gli animali, ho quattro gatti e un cane, viaggiare, la musica, le foto, il cinema e il mare con tutte le sue sfaccettature.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.